RITRATTI FRANCESI E ITALIANI di Gerothwohl & Tanner

Ritratti francesi

Se si effettua il confronto, non c'è dubbio che alla base dell'autoritratto di Jean Auguste Dominique Ingres c'è il ritratto fotografico di Gerothwohl e Tanner del 1855.

 

Non abbiamo resistito di fronte a questo splendido ritratto dello studio e vogliamo farvelo conoscere.

Compare nel sito L'Atelier des artistes.

 

 

Gerothwohl & Tanner

Ritratto di una ragazza Parigi 1854

Firmato e datato a ds in basso sul positivo, stampa Bisson frères sul verso.

 La composizione mette in luce l'abilità ormai raggiunta dai due fotografi. La compostezza della posa, l'equilibrio delle luci e delle linee, il taglio dell'inquadratura, lo sguardo che si fissa in un lontano straniante e non affronta chi è presente: tutta la composizione, nonostante l'evidenza della presenza in studio, mantiene una tranquilla naturalezza, nessun imbarazzo o intenzione di apparire.

La morbidezza dei grigi rende la preziosità dei tessuti, dalle pieghe dell'abito a balze che diventa un abito fotogenico, al tendaggio. La luce esalta l'elaborata acconciatura e l'obiettivo si concentra con precisione sui delicati lineamenti della giovane, lasciando lo sfondo in secondo piano. Anche la firma completa armonicamente il positivo

 

Ritratti italiani

Il ritratto di Vittorio Emanuele II giovane è uno smalto, opera dell'artista formatosi a Ginevra, William Charles Bell (1831-1904).

Nel marzo del 1850 Bell riceve una commissione dalla regina Vittoria e da quella data per 50 anni lavorerà per la regina dipingendo miniature a smalto, spesso copiate dai ritratti a olio di Franz Xaver Winterhalter, oggetti che entravano a far parte della collezione reale o erano elargiti come regali.

In questo caso il piccolo ritratto smaltato è stato acquistato dalla Regina Vittoria nel 1856, come risulta dall'inventario del 1877 degli archivi reali, dove è  così registrato:
Signed, dated and inscribed on the counter-enamel in black paint: Victor Emmanuel II / King of Sardinia / Bell after a / Photograph by Serothwohl & Bonner [sic] / 1856

I nomi trascritti in modo erroneo sono stati sicuramente identificati, si tratta di Gerothwohl & Tanner.

 

 

 

Gerothwohl e Tanner

Ritratto di Alberto Ferrero della Marmora 1854

albumina acquerellata, firmata e datata

in Biella, Centro Studi Generazioni e Luoghi. Archivi Alberto La Marmora

 


Finalità di questo sito

Attorno al tema "Grande Trieste" oggetto di una mostra realizzata dalle istituzioni culturali civiche nel 2015 si è creato un gruppo di studiosi di storia della fotografia che si propongono, senza alcuno scopo di lucro, di utilizzare correttamente la rete per la promozione e valorizzazione del patrimonio di immagini storiche della città di Trieste e della Venezia Giulia, e in particolare di divulgare le ricerche condotte in occasione della mostra 1891-1914 La Grande Trieste, ma anche prima e dopo. 

Uno spazio informativo  è dedicato all'attualità, a  eventi, scoperte, pubblicazioni, legati alla storia della fotografia in Friuli Venezia Giulia.

Le finalità di questo sito sono scientifiche, didattiche e divulgative. Non ha scopo commerciale e non presenta banner pubblicitari di alcun genere. Le immagini  inserite sono in parte opera degli autori del sito  e in parte ricavate da archivi fotografici pubblici e privati. Vengono pubblicate a bassa risoluzione e, coerentemente con le finalità del sito, per scopi esclusivamente culturali ed educativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”. Tuttavia, qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la relativa rimozione.

Chi riprende anche in modo parziale qualsiasi contenuto redazionale è tenuto a citare e linkare la fonte lagrandetrieste.it e a citare e linkare la pagina dalla quale i contenuti sono stati tratti.


contatti: compilate il modello presente in questo sito o scrivete a: museifriuliveneziagiulia@gmail.com