Incisore, disegnatore, editore di stampe, insegnante, Marco Moro (Zenson di Piave, 1817-Venezia, 1885) è l'autore di alcune delle vedute triestine più conosciute e ammirate, ventiquattro immagini raccolte nell'album Trieste città gentilissima e commerciale figurata (Venezia, G. Brizeghel, 1854). Qui pubblichiamo una selezione di nove soggetti molto significativi: Piazza della Borsa con il Palazzo della Borsa e il Tergesteo; Palazzo Revoltella; Interno della galleria del Tergesteo; Chiesa di S. Antonio Nuovo; Teatro Grande; Ferdinandeo; Monumento a J. J. Winckelmann; Arco di Riccardo; Cattedrale di San Giusto. Un ampio profilo biografico di Marco Moro, a cura di Cristina Donazzolo, si trova nel Dizionario Biografico dei Friulani. https://www.dizionariobiograficodeifriulani.it/moro-marco/